Torta di ricotta senza glutine

- DIFFICOLTA facile
Prosegue il mio periodo di sperimentazione per trovare ricette il più possibile equilibrate per la mia colazione. Una bella sfida, vero? Ecco un’idea molto interessante: la Torta di ricotta senza glutine, arricchita da una deliziosa confettura alle Fragole e fragoline di bosco realizzata con 100% frutta bio con succo di mela concentrato e pectina, che dona alla colazione davvero una marcia in più. Ed ecco la ricetta della Torta di ricotta senza glutine.
INGREDIENTI
- farina di grano saraceno 90 g
- farina di cocco 60 g
- ricotta 150 g
- uova 2
- albumi 4
- sciroppo di agave (o miele) 4 cucchiai
- confettura alle fragole (o la vostra preferita) 1 vasetto
- lievito per dolci 1/2 bustina
- cannella in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
Accendete il forno e portatelo a 180°C. Unite in una ciotola le uova, gli albumi e lo sciroppo di agave e montate a lungo con le fruste elettriche, finché non otterrete un composto denso e spumoso.
Unite la ricotta, le farine (a poco a poco) e 4 o 5 cucchiai di confettura. Mescolate bene. Infine, aggiungete una spolverata abbondante di cannella in polvere e il lievito (setacciandolo).
Ricoprite di carta forno una tortiera del diametro di 20 cm, versatevi l’impasto e completatelo con qualche cucchiaino di confettura sulla superficie che farete “scendere” nella torta aiutandovi con il manico di un cucchiaino.
Infornate e fate cuocere per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Una volta che si è completamente raffreddato, meglio conservarlo in frigorifero.
A colazione potete servire la torta con una cucchiaiata di yogurt greco e confettura.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali