Strudel di ciliegie, scrigno di bontà

- DIFFICOLTA facile
Ciliegie, seducono al primo morso, impossibile non sfruttarle anche in cucina! Oltre ai grandi quantitativi divorati davanti la televisione o al computer…adesso è il caso che finiscano anche…in padella.
Ci sono delle ricette di cui ti innamori immediatamente perché non solo sono veloci, e quindi fanno al caso tuo, ma mentre le leggi già senti il profumo del piatto e sai che comunque saranno un successo.
Questa ricetta appartiene a quella categoria: l’unico sforzo che vi richiede è quello di denocciolare i deliziosi frutti rossi… Buona colazione!
INGREDIENTI
- sfoglia rettangolare 1 confezione
- ciliegie 800 g
- zucchero 100 g
- alchermes 1 bicchierino
- anice stellato q.b.
- cannella in polvere q.b.
- fecola di patate 2 cucchiaini
- pistacchi 40 g
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate le ciliegie e snocciolatele, fatele rinvenire in una padella con lo zucchero, l’anice stellato e il liquore per 5 minuti.
Diluite la fecola in poca acqua e unitela alle ciliegie e lasciate che il fondo di cottura si rapprenda a fuoco dolce senza smettere di mescolare.
Spegnete, eliminate l’anice stellato e lasciate raffreddare completamente.
Accendete il forno a 200°C , tritate i pistacchi e uniteli alle ciliegie.
Srotolate la pasta sfoglia, riempitela con il composto, spolverate con la cannella e richiudete lo strudel sigillando bene i bordi.
Mettete in forno per 30 minuti circa o finché la pasta non risulterà ben dorata.
Lasciate intiepidire, cospargete di zucchero a velo e tagliate a fette.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali