Torta di pere e cacao con farina di pere

- DIFFICOLTA facile
Per la realizzazione di questo dolce consiglio di utilizzare una farina particolare come quella di pere che si ottiene dall’essiccazione del frutto. E’ una farina che fa parte della tradizione contadina di montagna e, come quella di castagne, è naturalmente dolce. Per questo motivo si usava quando non c’era la possibilità di mettere lo zucchero.
Dolce perfetto per accompagnare il caffè del mattino, il tè del pomeriggio e serate davanti al camino.
INGREDIENTI
- farina di grano saraceno 100 g
- amido di mais 50 g
- farina di pere 100 g
- zucchero di canna 60 g
- uova 3
- cacao amaro in polvere 30 g
- pere 300 g
- olio di semi 100 ml
- latte o bevanda vegetale 80 ml
- lievito 7 g
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- sale 1 pizzico
- limone 1\2 succo
PROCEDIMENTO
Lavate e sbucciate le pere, tagliate a fette sottili e irrorate con il succo di mezzo limone. Tenete da parte.
In una ciotola montate con la frusta elettrica uova, zucchero e farina di pere, vaniglia e sale.
A parte, mescolate tutti gli altri ingredienti secchi.
Al composto di uova aggiungete l’olio a filo, montando con la frusta.
Poi incorporate gli ingredienti secchi e mescolate aggiungendo il latte.
Rivestite di carta forno uno stampo a cerniera (20 o 22 cm diametro), versate il composto –che sarà abbastanza denso- e aggiungete le fettine di pera infilandole dentro la torta in modo che fuoriescano appena.
Cuocete in forno già caldo, non ventilato, a 180 gradi per circa 30 minuti. Controllate spesso e fate la prova stecchino infilandolo tra le fette di pera per verificare la cottura dell’impasto.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
Al giorno d’oggi è sempre consigliato eliminare la buccia dei frutti tranne quando siete ben sicuri della provenienza.
Se non avete la farina di pere, utilizzate una parte di farina di castagne e una parte di amido di mais.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali