Torta allo yogurt senza farina e senza zucchero

- DIFFICOLTA facile
Si potrebbe definire una torta “estrema”, preparata solo con uova, yogurt, stevia, vaniglia. Fine della trasmissione. Si, continuo imperterrita i miei esperimenti “senza” per la colazione. E basta un velo di marmellata di arance, a mio avviso, per rendere questa torta davvero perfetta per una colazione sana ed equilibrata! La prossima volta proverò ad aggiungere anche dadini di mela o di pera nell’impasto.
INGREDIENTI
- stevia 25 g
- uova 4
- yogurt 350 g
- semi di vaniglia 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 170°C. Foderate con la carta forno bagnata e strizzata una tortiera da 20 cm di diametro.
Separate tuorli e albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma.
Sbattete i tuorli e la stevia con le fruste elettriche per ottenere un composto il più possibile chiaro e spumoso (certamente non sarà mai un composto simile a quello che si ottiene con o zucchero…).
Inserite lo yogurt e i semi di vaniglia. Con una spatola inglobate delicatamente anche gli albumi montati a neve.
Versate il composto nello stampo e fate cuocere per mezz’ora circa nel forno già caldo.
Lasciate raffreddare completamente la Torta allo yogurt senza farina e senza zucchero prima di servirla, accompagnata a piacere da marmellata di arance.
A mio avviso è ottima anche fredda di frigorifero nel caso in cui vogliate sperimentarla nei mesi estivi come dessert.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali