© Ufficio stampa
Gli iconici Spaghettoni del Pastificio Felicetti ai tre pomodori dello Chef Massimo Piccolo (Rome Marriott Grand Hotel Flora) sono un piatto classico ma di grande ricerca e con una Materia Prima con le maiuscole. I pomodori impiegati per la salsa vanno dal piennolo al datterino fino al pachino, tutti rigorosamente in conserva e scelti dallo chef. Tutti gli ingredienti però hanno una storia da raccontare e un gusto “personale” da mettere al servizio della portata.
Dalla pasta selezionata in uno dei pastifici più importanti d’Italia che con lo Chef Massimo Piccolo ha un rapporto privilegiato, fino ai tre pomodori, protagonisti del piatto, che vengono inseriti in momenti separati nella ricetta per cercare l’armonia perfetta senza che nessun sapore prevalga sull’altro. Così ogni dolcezza e ogni acidità trova il proprio spazio, completandosi, e andando a elevare uno dei piatti più famosi e rappresentativi della cucina italiana nel mondo: la pasta al pomodoro. Una foglia di basilico e un giro d’olio chiudono il piatto. Si consiglia di condirli con pecorino romano D.O.P. invece che con parmigiano.
Lo Chef ha lavorato insieme alla Pastry Chef Caterina Tassi.
Procedimento
Tuffare i pomodori pachino in acqua bollente per 8 minuti, tagliarli in due parti e pelarli. Mettere da parte.
In una larga padella mettere l’olio e l’aglio. Quando sarà imbiondito togliere l’aglio dalla padella e unire due foglie di basilico.
Aggiungere il pomodoro del Piennolo, dopo un minuto unire il pomodoro giallo e dopo un altro minuto i pomodori pachino.
Lasciare cuocere insieme i pomodori per circa otto minuti aggi ungendo il restante basilico e il sale.
Scolare gli spaghettoni ancora al dente e finire la cottura per due minuti nella salsa in modo che il tutto si amalgami bene. Unire un filo di olio e servire immediatamente.
A cura di: Indira Fassioni