Quadrettini in brodo di verdura, la coccola antifreddo

- DIFFICOLTA facile
I quadrettini, chiamati anche quadrucci, sono una pasta all'uovo dalla forma quadrata molto usati nelle minestre in brodo ma ottimi anche da servire come pasta asciutta.
Il brodo vegetale è una preparazione semplice e molto versatile in cucina.
INGREDIENTI
Per la sfoglia
- farina tipo 1 200 g
- uova 2
- olio Evo 1 cucchiaio
per il brodo
- acqua 2 l
- carota 1
- sedano con foglie 3 coste
- cipolla 1
- pomodorini 3
- sale 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Brodo: Lavate carote, sedano e pomodorini.
Sbucciate la cipolla. In una pentola capiente aggiungete le verdure tagliate a pezzi e l'acqua fredda.
Portate a bollore, aggiungete il sale poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 1 ora. A fine cottura filtrate il brodo dalle verdure.
Sfoglia: Versate la farina a fontana su un tagliere quindi aggiungete le uova sbattute e l'olio.
Lavorate bene l'impasto poi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in un luogo fresco per 30 minuti.
Riprendete l’impasto e stendete la sfoglia non troppo sottile.
Con un coltello affilato tagliate delle strisce di pasta di circa 1 centimetro di larghezza poi ricavate dei quadretti con la stessa dimensione.
Appoggiate i quadrettini su un vassoio infarinato.
Cuocete la pasta nel brodo bollente per qualche minuto e servitela ben calda.
Seguite la ricetta su: www.bettinaincucina.com
Lo sapevate che...
Potete arricchire il piatto aggiungendo a fine cottura del parmigiano grattugiato.
Il brodo si conserva in frigorifero per una settimana oppure si può congelare.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali