Polpettone di patate e fagiolini: vegetariano, economico e di stagione

- DIFFICOLTA facile
Questa squisita pietanza è anche senza glutine oltre ad essere facile ed economica. Oltre che della tradizione ligure. Il sapore speciale di questo piatto, viene dall’aromatica che ho utilizzato. Fresca o essiccata, l’importante è che sia maggiorana. Preparate il polpettone con un giorno d’anticipo, i sapori avranno tempo di mescolarsi e depositarsi, e sarà ancora più buono. Servite con una insalata di stagione per farne un piatto unico completo e a temperatura ambiente, non ha bisogno di essere scaldato.
INGREDIENTI
- patate 400 g
- fagiolini 500 g
- cipolla gialla 1
- maggiorana 10 g
- uova 2
- formaggio grattugiato 50 g
- sale fino 5 g
- olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
Sbucciate le patate e cuocete in acqua bollente leggermente salata, scolate e tenete da parte. Quando sono tiepide, schiacciate grossolanamente con una forchetta.
Cuocete i fagiolini in acqua bollente leggermente salata. Scolate e tagliate con le forbici formando dei tubetti. Tenete da parte.
Nel frattempo tagliate finemente la cipolla e cuocete in un padellino con olio evo, sale e la maggiorana fresca tritata a coltello. Se usate della maggiorana essiccata, fatela rinvenire in padella con la cipolla.
In una ciotola mescolate insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo olio evo al bisogno.
Foderate una teglia da plumcake (20cm) con carta bagnata e strizzata e cuocete a bagnomaria in forno preriscaldato (180 gradi, funzione statica), per circa 30-35 minuti.
Lasciate raffreddare e servite con maionese a parte.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
L’aroma della maggiorana ricorda quello dell’origano e, in effetti, fanno parte della stessa famiglia botanica, è solo più delicato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali