Polpette speziate e purè di fave

- DIFFICOLTA facile
Ricetta per un secondo piatto completo e senza glutine.
Le polpette sono come le ciliegie, una tira l’altra. E queste ciliegie, pardon polpette leggermente speziate, hanno un gusto davvero speciale che conquisterà tutta la famiglia.
Il purè di fave è un’idea contorno di stagione per portare in tavola i legumi e aggiungere, oltre a sapore, anche un tocco di colore.
INGREDIENTI
- manzo macinato 400 g
- maiale 100 g
- cipolla gialla tritata 2 cucchiai
- limone bio, scorza 1/2
- uovo 1
- ricotta 2 cucchiai
- pangrattato 80 g
- sale, noce moscata q.b.
per il purè di fave
- fave pulite 350 g
- patate gialle 90 g
- aglio in camicia 2 spicchi
- sale, olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
Cuocete in acqua bollente salata le fave e la patata sbucciata e tagliata a pezzi.
Scolate e saltate le verdure in padella, per 3-4 minuti su fiamma media e mescolando, con l’aglio in camicia leggermente schiacciato, olio d’oliva e sale.
Spegnete, eliminate l’aglio, lasciate raffreddare e riducete a purè con il minipimer.
Se serve, per rendere più cremoso il composto, aggiungete dell’acqua, poca alla volta fino a raggiungere la cremosità desiderata. Aggiustate di sale e tenete da parte.
In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti per fare le polpette. Aggiungete noce moscata a piacere e, eventualmente, sostituite con altra spezia (ad esempio curry o cardamomo in polvere). Ricavate le polpettine e fate friggere in una padella con olio o poco burro.
Servitele con il purè di fave caldo e, se piace, della confettura di frutti di bosco che, fidatevi, starà bene sia con le polpette sia con il purè.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
Si possono usare anche fave surgelate, che potete tuffare direttamente dal congelatore nell’acqua bollente, e quelle secche. In questo caso considerate il tempo di ammollo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali