Torta al cioccolato senza cottura, senza uova e senza glutine

- DIFFICOLTA facile
Non c’è ricetta di torta al cioccolato che non contribuisca a rendere un successo qualunque pranzo, merenda e un'occasione di festa per grandi e piccini. Questa ricetta è senza glutine e senza uova. Non deve essere cotta al forno e non richiede neppure particolari abilità in cucina. Eppure, una volta portata in tavola, in poco tempo conterete solo le briciole degli amaretti. E si sa, le briciole sono un ottimo misuratore di tavole felici.
INGREDIENTI
Per la base
- biscotti amaretti senza glutine 180 g
- burro fuso 60 g
- sciroppo d'acero 1 cucchiaio
per la crema al cioccolato
- cioccolato al latte 100 g
- cioccolato fondente 100 g
- mascarpone fresco 400 g
- cioccolato grattugiato per decorare q.b.
PROCEDIMENTO
Riducete in briciole non troppo fini i biscotti.
Mescolate i biscotti sbriciolati con il burro fuso e lo sciroppo d’acero.
Foderate una teglia (20cm diametro) con carta forno e ricoprite il fondo con la base di biscotti, in modo uniforme. Fate riposare in frigorifero per un paio d’ore o tutta la notte.
Sciogliete a bagnomaria i due cioccolati, mescolandoli.
Versate il cioccolato fuso sul mascarpone e mescolate sino a ottenere una crema omogenea. Lasciate riposare in frigorifero fin quando acquista una consistenza densa.
Stendete la crema al cioccolato sulla torta con una spatola per ottenere l’effetto “increspato” della fotografia.
Decorate con cioccolato grattugiato o ricoprendo con frutta fresca, a piacere.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
La base si può preparare con qualunque altro biscotto secco utilizzando le stesse quantità indicate nella ricetta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali