Polpette di zucca e ricotta

- DIFFICOLTA facile
La mia ricetta per preparare le polpette è davvero molto semplice, leggera e gustosa perchè contiene tanta verdura, formaggio e nessun grasso.
Se volete aggiungere un filo di olio, circa 2 cucchiai, prima di infornarle diventeranno più croccanti ma vi assicuro che sono buonissime anche senza. Questa ricetta si può aromatizzare con spezie, erbe aromatiche e semi oleosi di tutti i tipi, in base ai vostri gusti.
INGREDIENTI
- polpa di zucca già cotta in forno 270 g
- ricotta 250 g
- uovo 1
- parmigiano grattugiato 130 g
- formaggio saporito grattugiato 50 g
- pangrattato 60 g
- semi di girasole 30 g
- salvia e rosmarino q.b.
- noce moscata abbondante grattugiata
- curcuma in polvere 1 cucchiaino
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Cuocete la zucca cruda tagliala a pezzi con la buccia su una teglia con carta forno per 30/40 minuti a 170 gradi. Quando è fredda sbucciatela e pesate 270 gr di polpa.
Nel frattempo tostate i semi di girasole in una padella antiaderente per qualche minuto poi lasciateli raffreddare.
Versate in una ciotola la zucca schiacciata con una forchetta, l'uovo sbattuto, la ricotta, il parmigiano, il formaggio, il pangrattato, i semi di girasole, la salvia e il rosmarino.
Regolate di sale pepe, ed aggiungete noce moscata e curcuma quindi amalgamate bene. Fate riposare il composto in frigorifero per 30 minuti.
Riprendete il composto e create delle polpette piuttosto piccole, grandi come una noce, poi disponetele su una teglia coperta con carta forno e cuocetele a 180 gradi per 30 minuti.
Se preferite delle polpette più croccanti potete aggiungere un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva sulle polpette prima di infornarle.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Al posto della zucca della curcuma e della noce moscata si possono usare dei piselli frullati, del timo e della scorza di limone biologico.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali