Polpette di ricotta con sugo di pomodoro

- DIFFICOLTA facile
Questa ricetta è un piatto completo, saporito ed anche leggero perchè cuocendo le polpette al forno è sufficiente un solo cucchiaio di olio per tutte le polpette.
Il sugo di pomodoro è preparato in maniera molto semplice e veloce con una buona passata di pomodoro, aglio, origano, olio e sale.
INGREDIENTI
Per circa 30 polpette
- ricotta 360 g
- parmigiano grattugiato 60 g
- pecorino grattugiato 40 g
- pangrattato 50 g
- uova 2
- prezzemolo tritato 1 cucchiaino
- noce moscata, sale, pepe q.b.
per il sugo
- passata di pomodoro 600 ml
- aglio 1 spicchio
- origano secco 1 cucchiaino
- olio, sale q.b.
PROCEDIMENTO
Fate rosolare in un tegame 2 cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio intero. Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e l’origano. Lasciate cuocere per 10 minuti poi togliete l'aglio.
Nel frattempo in una ciotola spaccate l’uovo, sbattetelo con una forchetta ed aggiungete la ricotta, il Parmigiano, il pecorino, il pangrattato, la noce moscata ed il prezzemolo. Regolate di sale e pepe.
Fate riposare il composto in frigorifero per 15 minuti. Prendete il composto dal frigorifero e formate delle polpette grandi come una noce, circa 30 gr ciascuna.
Disponete le polpette su una teglia coperta con carta forno, aggiungete un filo di olio e fatele cuocere per 15 minuti a 200 gradi.
Togliete le polpette dal forno e versatele nel sugo bollente. Lasciate cuocere per 5 minuti poi servitele ben calde con abbondante sugo.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali