Pizza: ricetta facile per prepararla in casa

- DIFFICOLTA facile
Ecco un grande classico della cucina italiana: la pizza. In un giorno come questo, dove si festeggia la bontà di tale piatto, vogliamo non approfittarne e cucinarla a casa? Vi propongo una ricetta semplice e facile per assaggiare una pizza come quella del ristorante ma da mangiare comodi a casa vostra.
INGREDIENTI
- farina 500 g
- lievito di birra secco 3 g
- acqua a temperatura ambiente 300 ml
- olio Evo 15 g
- sale fino 15 g
- salsa di pomodoro q.b.
- sale q.b.
- olio Evo q.b.
- mozzarella q.b.
- basilico q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescolate la farina, il lievito di birra secco e il sale. In un’altra ciotola invece mettete l’olio e l’acqua.
Versate piano piano i liquidi nella farina e iniziate a girare con l’aiuto di una forchetta.
Appena vedete che l’impasto comincia a crearsi, impastate con le mani su un piano da lavoro.
Dovete impastare almeno dieci minuti fino a che l’impasto non diventi liscio e non appiccichi più.
Ora formate una palla e mettetelo a riposare in una ciotola, coperto con pellicola e uno strofinaccio, in forno spento fino a quando non raddoppierà di volume.
Una volta pronto, prendete l’impasto, formate dei panetti e stendeteli su delle teglie.
Fate riposare un’altra mezz’ora. Poi condite a piacimento. Io qui ho messo passata di pomodoro (condita con sale e olio).
Infornate in forno già caldo a temperatura massima per 15 minuti circa.
Appena è quasi cotta aggiungete la mozzarella a cubetti e rimettete inforno giusto il tempo di farla sciogliere.
Veronica Paoletti
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali