Panna cotta alla batida di cocco, gelatina e granita di ananas

- DIFFICOLTA facile
Un dessert dal gusto delicato e semplice, perfetto in ogni occasione: porta un tocco esotico sulla tavola con i sentori dell'ananas e del cocco. Si gusta al cucchiaio a fine pasto.
INGREDIENTI
Per la gelatina di ananas
- estratto di succo di ananas filtrato 159 ml
- colla di pesce 5 g
Per la panna cotta alla batida di cocco
- panna fresca 240 ml
- batida di cocco 80 ml
- zucchero 40 g
- colla di pesce 6 g
Per la granita di ananas
- succo filtrato di ananas 90 ml
- acqua 50 ml
- zucchero 40 g
PROCEDIMENTO
Per la gelatina di ananas: sciogliere nel succo d’ananas caldo la colla di pesce ammollata precedentemente in acqua fredda e strizzata. Versare in uno stampino di silicone e lasciare rapprendere in frigorifero per almeno due ore.
Per la panna cotta alla batida di cocco: portare la panna 60° con la batida e lo zucchero, poi aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata. Versare in stampi di silicone e porre in frigorifero per almeno 6 ore.
Per la granita di ananas: portare l’acqua a bollore con lo zucchero, poi unire il succo d’ananas. Versare in un contenitore d’acciaio e mettere in congelatore mischiando ogni 30 minuti con l’aiuto di una forchetta finché non si è formata la granita.
In un piatto piano disporre le gelatine d’ananas, al centro porre la panna cotta alla batida di cocco e subito prima di servire adagiarvi sopra la granita.
Ricetta di Lucia Pavan, Personal Chef
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali