Panettone di panbrioche

- DIFFICOLTA facile
Chi non ha mai sognato di fare in casa il panettone? Questa ricetta permette di realizzare 2 stampi da 500 g, quanto basta per festeggiare in più persone. La ricetta del panettone di panbrioche ed altre classiche preparazioni potrete trovarle sul numero di Cotto e mangiato magazine Collection.
INGREDIENTI
- farina 00 250 g
- farina manitoba 250 g
- zucchero semolato 100 g
- burro a temperatura ambiente 80 g
- uova intere 2
- tuorlo 1
- lievito di birra 25 g
- latte 175 ml
- latte per spennellare 1 cucchiaio
- miele 2 cucchiaini
- vanillina 1 bustina
- uvetta sultanina 50 g
- scorze candite di arancia 30 g
- scorze candite di limone 30 g
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
LASCIATE l'uvetta sultanina a bagno in acqua tiepida. Poi, mescolate le due farine in una ciotola, unite le due uova intere, il burro ammorbidito, le scorze candite di limone e di arancia a cubetti, la vanillina e lo zucchero. Intiepidite il latte, scioglieteci il lievito di birra il miele e mescolate, poi aggiungete tutto nella ciotola e mescolate ancora.
TRASFERITE l'impasto nella planetaria con il gancio a uncino e impastate per 15 minuti circa, quindi aggiungete l'uvetta strizzata e continuate a lavorare fino a ottenere una palla morbida e omogenea.
METTETE l'impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume: calcolate 2 ore circa. Trascorso il tempo, versatelo negli stampi imburrati e infarinati, avendo cura di riempirli soltanto per 2/3 e fate lievitare ancora per un'ora, quindi spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto con poco latte.
CUOCETE in forno statico a 180° C per 30 minuti circa. Prima di sfornare, controllate con uno stecchino lungo che il panettone sia cotto anche al centro. Infine, togliete dal forno, fate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Provate le altre ricette del numero di Cotto e mangiato Collection con le "Ricette delle Feste"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali