Cappone ripieno al forno

- DIFFICOLTA facile
Ed ecco la più classica delle portate per il pranzo di Natale: è amato da tutti per la sua carne morbida e dal gusto intenso dato dalla ricca farcitura. Questa ed altre idee da provare nel numero di Cotto e mangiato Collection con le "Ricette delle Feste".
INGREDIENTI
- cappone già pulito (1,5 kg circa) 1
- prosciutto crudo 50 g
- chicchi di melagrana 2 cucchiai
- pane 2 fette
- gherigli di noce 15 g
- pinoli 30 g
- prezzemolo 1 mazzetto
- carota 1
- sedano 1
- salvia 1 foglia
- Grana Padano 3 cucchiai
- uovo 1
- latte 6 cucchiai
- olio Evo 4 cucchiai
- vino bianco 1/2 bicchiere
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
PULITE la carota, private il sedano dei filamenti, lavateli bene e tagliateli a pezzetti. In una tazza immergete il pane nel latte per farlo ammorbidire.
PRENDETE il cappone già pulito e le sue frattaglie (fatevele dare al momento dell'acquisto). Tagliate le frattaglie a cubetti, trasferitele sul fuoco in un padellino con un cucchiaio di olio e fatele rosolare per 3 minuti circa. Toglietele dal fuoco, scolatele, tritatele e trasferitele in una terrina.
AGGIUNGETE il pane strizzato e sbriciolato, i chicchi di melagrana e i gherigli di noce tritati, il prosciutto crudo a dadini, i pinoli, il prezzemolo e la salvia lavati e tritati ì, il Grana Padano, l'uovo e un pizzico di sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio di legno, amalgamando bene gli ingredienti.
RIEMPITE il cappone con il composto preparato: cucite l'apertura con un filo bianco e adagiatelo in una teglia daforno con i pezzetti di carota e sedano. Cospargete con un pizzico di sale e pepe e irrorate con l'olio rimasto.
FATE CUOCERE in forno preriscaldato a 180°C per 60-70 minuti. circa. Dieci minuti dopo l'inizio della cottura, versate il vino bianco. Continuate la cottura bagnando spesso il cappone con il suo sugo di cottura. Servitelo a piacere accompagnandolo con le verdure oppure con patate al forno e, se vi piace, albicocche secche.
Provate le altre ricette del numero di Cotto e mangiato Collection con le "Ricette delle Feste"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali