Pane dolce pasquale con uova sode

- DIFFICOLTA facile
Per rendere unica la tavola nelle occasioni speciali, è giunta l’ora di mettere le mani in pasta. Questo pane dolce è un classico delle festività di questo periodo. Seguendo la ricetta contenuta insieme a tante altre proposte per la tavola di Pasqua nel numero di marzo di Cotto e mangiato magazine, porterete gusto e allegria in tavola.
INGREDIENTI
- farina manitoba 300 g
- farina 00 200 g
- latte intero 175 ml
- burro 150 g
- uova 2
- zucchero semolato 60 g
- lievito di birra secco 5 g
- uova sode 6
- uovo sbattuto o 1 tazzina di latte 1
- codette colorate q.b.
PROCEDIMENTO
Setacciate le farine e ponetele nel recipiente della planetaria con il lievito.
Aggiungete lo zucchero, poi il latte tiepido e iniziate ad amalgamare il composto.
Unite le uova e il burro morbido.
Impastate per 10 minuti o fino a quando l’impasto si staccherà dai bordi della ciotola.
Lasciate lievitare per un paio d’ore in un contenitore coperto con la pellicola.
Dividete l’impasto in due panetti, formate due filoncini e intrecciateli realizzando una corona.
Disponete le uova sode colorate sulla treccia, distanti tra loro, pressandole nell’impasto.
Spennellate la superficie con il latte o un uovo sbattuto, cospargete con le codette o palline di zucchero colorate e fate lievitare ancora per almeno 1 ora e mezza.
Cuocete in forno statico già caldo a 180°C per 40 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali