FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Crema di carciofi

Crema di carciofi
  • DIFFICOLTA facile

Nel numero di marzo di Cotto e mangiato magazine troverete tante idee per preparare i carciofi. Crudi, in insalata, cotti al forno, alla brace o saltati in padella, i carciofi così versatili  e gustosi, sono ricchi di sapore e nutrimento. La Crema di carciofi che vi proponiamo oggi, è una ricetta ottima per accompagnare o condire tantissimi piatti oppure creare dei deliziosi crostini

INGREDIENTI

  • carciofi freschi o fondi di carciofo surgelati 12
  • olio Evo 150  ml
  • Parmigiano Reggiano 100  g
  • mandorle 50  g
  • aglio 1  spicchio
  • maggiorana q.b.
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

Pulite i carciofi, metteteli in una padella con un filo d’olio e fateli cuocere per 10 minuti circa.

 

 


Togliete i carciofi dalla padella e frullate insieme all’aglio le mandorle, la maggiorana, un pizzico di sale, il Parmigiano Reggiano, versando l’olio a filo fino a quando otterrete una crema di carciofi liscia e compatta.

 

 


Ponete il pesto ottenuto in barattolo di vetro con il coperchio e conservate in frigorifero.

 

 

Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"

Lo sapevate che...

Per una versione light della ricetta , cuocete i carciofi in acqua bollente salata per ottenere una crema più leggera. Sostituite le mandorle con i pinoli o le noci.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali