Paccheri dei Monti Sibillini pistacchio di Raffadali e gamberi di Mazara del Vallo

- DIFFICOLTA facile
Oggi ricetta speciale: a prepararla per me sono stati i fratelli Butticé, chef molto rinomati nel panorama italiano della ristorazione.
Si tratta di un primo piatto con eccellenze italiane, lavorate poco ma con giuste accortezze. Il risultato è una ricetta strepitosa che potete preparare anche voi a casa.
INGREDIENTI
- paccheri 400 g
- Gamberi di Mazara del Vallo 400 g
- Pistacchio di Raffadali 120 g
- basilico 25 g
- aglio 1/2 spicchio
- Olio extra vergine d'oliva di nocellare 60 g
- sale fino marino q,b,
PROCEDIMENTO
Dividete la testa dalla coda dei gamberi, eliminate il carapace ed il filetto, tritate grossolanamente le code e riponete in frigo.
Raccogliete il corallo della testa dei gamberi in una ciotolina, emulsionatela con un filo di olio e mettete in frigo.
Frullate il pistacchio crudo, il basilico e l’olio con l’aglio, aggiustate di sale.
Fate scaldare in una padella un po' di olio e adagiatevi le teste dei gamberi, quando l’olio diventa rosso e si sente un odore inebriante di gamberi, spegnete la fiamma, eliminate le teste e aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Incorporate il pesto di pistacchio nel fondo dei gamberi e diluite.
Fate cuocere la pasta 19 minuti, saltatela con il pistacchio, aggiustate di consistenza e sapore, spegnete la fiamma ed aggiungete le code dei gamberi.
Saltate ancora a fiamma spenta e servite.
Segui la ricetta su: lagaiacucinadipatty.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali