Mini strudel croccante con ciliegie

- DIFFICOLTA facile
Quando avete un desiderio di dolce con frutta di stagione potete contare su questa ricetta dei Mini strudel croccante con ciliegie. Come tante altre idee che potrete trovare sul numero di maggio di Cotto e mangiato magazine, è un buon compromesso tra una golosità e una porzione di frutta con il vantaggio che avrete entrambe in un'unica soluzione.
INGREDIENTI
- pasta fillo 12 fogli
- mele golden o renette 2
- ciliegie denocciolate o anche sciroppate, scolate 100 g
- zucchero semolato 30 g
- crema pasticciera 4 cucchiai
- zucchero di canna 20 g
- cannella q.b.
- biscotti sbriciolati q.b.
- zucchero a velo q.b.
- burro fuso q.b.
- latte intero q.b.
- pinoli q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fettine e copritele con un foglio di carta assorbente inumidito con acqua e succo di limone. In una padella fate tostare per un paio di minuti i pinoli, alzate la fiamma, aggiungete le mele, la cannella e lo zucchero semolato.
Spadellate le mele per un minuto.
Togliete dal fuoco e aggiungete le ciliegie.
Srotolate la pasta fillo e dividete ogni foglio a metà.
Sovrapponete le metà di foglio ottenute a gruppi di tre, spennellando ogni foglio con burro fuso.
Spolverate le basi con i biscotti sbriciolati.
Posizionate all’estremità di ogni base una cucchiaiata del composto mele e ciliegie.
Aggiungete a piacere un cucchiaino di crema pasticciera per ogni strudel.
Arrotolate la pasta fillo richiudendo le estremità, in modo da formare 8 piccoli strudel.
Spennellateli con poco latte e cospargete con lo zucchero di canna.
Cuocete per circa 15-20 minuti a 170°C in forno ventilato, sfornate e lasciate raffreddare.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali