Minestra di maltagliati, fagioli borlotti e castagne: divino comfort food

- DIFFICOLTA facile
Le minestre sono piatti della tradizione contadina. Da nord a sud esistono tante ricette, tutte da provare. La differenza tra una minestra e una zuppa è che nelle minestre troviamo sempre pasta o riso. Questa ricetta è semplice, gustosa ed economica. Se piace, cuocete i fagioli mettendo nella pentola un rametto fresco di rosmarino da eliminare a cottura avvenuta.
INGREDIENTI
- borlotti freschi 180 g
- castagne 10
- maltagliati 120 g
- concentrato di pomodoro 2 cucchiai rasi
- carota 1
- cipolla gialla 1
- acqua 1 e 1/2 l
- vino rosso 20 g
- olio Evo, burro, sale q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliate finemente la cipolla e mettete a dorare per alcuni minuti su fiamma bassa con poco olio evo e una noce di burro in un tegame dai bordi alti.
Aggiungete la carota tagliata a pezzi piccoli, mescolate e cuocete per alcuni minuti sempre su fiamma bassa. Aggiungete i fagioli e le castagne. Salate, mescolate ancora e cuocete per 3-4 minuti.
Sfumate con il vino rosso su fiamma media, lasciate evaporare mescolando, aggiungete il concentrato, mescolate, e poi versate l’acqua.
Dopo avere portato a bollore, abbassate la fiamma e cuocete per circa 25 minuti.
Spegnete il fornello, togliete dalla pentola circa 1/3 dei fagioli e alcune castagne che terrete da parte. Passate quello che è nella pentola con il minipimer a immersione riducendolo a una crema liscia. Aggiustate di sale.
Portate di nuovo a bollore, aggiungete i maltagliati, i fagioli interi e le castagne rotte a pezzetti, abbassate la fiamma e cuocete per pochi minuti.
Spolverate con abbondante parmigiano prima di servire.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
Se usate i borlotti freschi non devono fare alcun ammollo. Anche se sono congelati, non fa differenza: senza scongelare, metteteli subito a cuocere come da ricetta. Se utilizzate fagioli essiccati, seguite le istruzioni. Come castagne potete utilizzare sia quelle arrosto che quelle secche (da usare senza ammollo).
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali