Millefoglie allo speck e mele

- DIFFICOLTA facile
Una ricetta velocissima per preparare delle piccole millefoglie con speck e mele, perfette per accompagnare un aperitivo o iniziare un pranzo in allegria.
Le millefoglie con speck e mele sono composte semplicemente da un sottile guscio di pasta sfoglia al formaggio farcite con ingredienti semplici come la ricotta fresca, le mele caramellate velocemente in padella e il gusto inconfondibile dello Speck Alto Adige IGP.
INGREDIENTI
- pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
- ricotta vaccina 200 g
- Speck Alto Adige IGP 12 fette sottili
- mele 2
- uovo 1
- burro 30 g
- zucchero
- olio Evo
- sale, pepe
- formaggio grattugiato
PROCEDIMENTO
Stendete la pasta sfoglia e spennellate con un uovo sbattuto e spolverate generosamente di formaggio grattugiato.
Trasferite su una placca foderata di carta da forno, poi con una rotella tagliapasta ritagliate dei rettangoli di 4×6 cm. Non è necessario separare i rettangoli ottenuti, si staccheranno da soli durante la cottura.
Infornate la placca a 200 °C nel forno ventilato per 15′. Sfornate, lasciate raffreddare e in seguito dividete a metà ogni sfoglia come se fosse un panino.
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti. Riscaldate il burro in una padella antiaderente, unite le mele e due cucchiaini di zucchero, rosolate velocemente il tutto per 3/4 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema di ricotta mescolando in una ciotola la ricotta con due cucchiai di olio extravergine, sale e pepe. Amalgamate bene il tutto sino ad ottenere una crema omogenea.
Farcite le basi di sfoglia con la crema di ricotta, ripartite le mele e disponete le fettine di Speck precedentemente arrotolate su sé stesse formando delle piccole rose. Completate la preparazione con la parte superiore delle sfoglie.
Servite le millefoglie allo speck e mele come aperitivo con un calice di Gewürztraminer che con i suoi profumi di rosa, chiodi di garofano, litchi e frutti tropicali accompagna perfettamente questi golosi finger food.
Seguite la ricetta su: https://www.lalunasulcucchiaio.it/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali