Insalata con frutta secca, feta, piselli freschi e vinaigrette all'aceto di mele

- DIFFICOLTA facile
Una ricetta colorata, fresca e semplice da preparare. I protagonisti sono le verdure fresche, la frutta secca, la feta e l’aceto di mele.
Un piatto perfetto da preparare per un pranzo semplice ma sostanzioso perchè è sano, leggero ed equilibrato.
Si può servire sia come piatto unico che come contorno!
INGREDIENTI
- ravanelli 6
- carote 2
- piselli freschi 4 baccelli
- cavolo cappuccio rosso 1 fetta
- pomodori secchi sott'olio 8
- feta 60 g
- semi di zucca 2 cucchiai
- anacardi tostati 4 cucchiai
- sale fino 1/2 cucchiaino
- olio Evo 4 cucchiai
- aceto di mele 3 cucchiai
- succo di limone 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
Lavate tutta la verdura. pelate le carote e sgranate i piselli.
Togliete le fogli esterne del cavolo cappuccio, lavatelo e tritatelo finemente poi conditelo con il succo di limone.
Tagliate i ravanelli, le carote e i pomodori secchi.
Preparate la vinaigrette mescolando bene olio, aceto e sale.
Disponete sul piatto il cavolo, i ravanelli, i piselli, le carote, i pomodori secchi, gli anacardi, i semi di zucca e la feta sbriciolata grossolanamente.
Condite l’insalata con la vinaigrette e servitela a temperatura ambiente.
Seguite la ricetta su https://www.bettinaincucina.com/
Lo sapevate che...
Potete arricchire l’insalata o aggiungendo legumi, pesce o patate lessate.
Se vi avanza l’insalata già condita potete conservarla in frigorifero in un contenitore per alimenti per massimo un paio di giorni.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali