Goulash alla paprica con polenta

- DIFFICOLTA facile
Come le tante proposte che trovate sul numero di novembre di Cotto e mangiato magazine, questa è una tipica ricetta per render più confortevoli le giornate invernali, quando si ha bisogno di scaldare il corpo e tenere allegra la mente. Nulla di meglio quindi, che preparare questo piatto estremamente semplice e di grande effetto.
INGREDIENTI
- polenta di mais istantanea 320 g
- polpa di manzo a tocchetti 700 g
- cipolle 3
- vino rosso 200 ml
- concentrato di pomodoro 2 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- semi di cumino 1 cucchiaino
- paprica dolce 1 cucchiaio
- paprica piccante 1/2 cucchiaio
- farina q.b.
- brodo di carne q.b.
- olio Evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
ROSOLATE i tocchetti di manzo in un tegame con 4 cucchiai di olio e i semi di cumino per 4-5 minuti a fiamma viva, mescolando spesso. Quando la carne ha preso colore, tenetela da parte al caldo. Versate le cipolle tritate nel tegame e fate appassire 6-7 minuti, sempre mescolando.
RIMETTETE la carne nella pentola e proseguite la cottura a fiamma media per 10 minuti, spolverizzate con 1 cucchiaio di farina e miscelate.
IRRORATE con il vino e fate evaporare. Poi, insaporite con i due tipo di paprica, l'aglio tritato e il concentrato di pomodoro diluito in un mestolo di brodo caldo. Regolate di sale, pepe e cuocete a fiamma bassa e coperto per 3 ore almeno, fino a quando la carne sarà tenera; se il fondo di cottura si asciuga, bagnate con brodo bollente.
PREPARATE la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, quando è pronta distribuitela nei piatti, condite con abbondante fondo di cottura, aggiungete il goulash e servite.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali