Gnocchi ripieni di ragù

- DIFFICOLTA facile
Golosa e particolarissima questa è solo una delle tante ricette di gnocchi contenuta nel numero di marzo di Cotto e mangiato magazine. Immaginate tutta la morbidezza degli gnocchi con il gusto a sorpresa del ragù che si amalgama al sugo di pomodoro. Un piatto decisamente ricco che saprà stupire i vostri commensali.
INGREDIENTI
Per gli gnocchi
- patate rosse a pasta bianca 1 kg
- semola 100 g
- farina tipo 1 200 g
- ragù 400 g
- sale q.b.
per il condimento
- passata di pomodoro 300 g
- aglio 1 spicchio
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate le patate e lessatele con la buccia in acqua salata.
Rosolate lo spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio, versate la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe. Lasciate sobbollire per 10 minuti, poi eliminate l’aglio.
Tritate il ragù (per inserirlo più facilmente negli gnocchi come ripieno).
Scolate le patate, passatele nello schiacciapatate e realizzate un impasto sodo e compatto. Infarinatevi le mani, prendete un pezzetto di impasto, schiacciatelo leggermente e ponete al centro un po’ di ragù, richiudete, compattando bene con le mani.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Scolateli con una schiumarola appena vengono a galla e serviteli conditi con il sugo di pomodoro.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali