Galette con pomodoro e timo

- DIFFICOLTA facile
Le galette sono delle torte home-made che si possono farcire con ingredienti salati o dolci. Il termine è francese e indica una torta rotonda, solitamente dolce. Fuori dalla Francia la galette è spesso vista come una torta salata preparata con un impasto tipo pasta brisée a base di farina, olio e acqua. L’impasto della galette è semplice e veloce da preparare. Io lo uso subito senza farlo riposare e devo dire che viene sempre benissimo.
INGREDIENTI
Per la pasta
- farina tipo 1 250 g
- parmigiano grattugiato 40 g
- sale 1 cucchiaino
- extra vergine di oliva 70 ml
- acqua 100 ml
- semi oleosi misti: sesamo zucca girasole 2 cucchiai
per il ripieno
- pomodorini 500 g
- timo fresco rametti
- stracchino 100 g
- taleggio 50 g
- senape 2 cucchiai
- olio Evo, sale
PROCEDIMENTO
Versate in una ciotola farina, parmigiano, sale, olio, acqua e semi oleosi.
Lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo, basteranno pochi minuti. Se l’impasto risultasse troppo compatto aggiungete un paio di cucchiai di acqua in più.
Formate una palla, schiacciatela e stendetela con un mattarello su un foglio di carta forno. Il diametro dovrà essere di circa 40 cm con uno spessore di circa 1/2 centimetro.
Lavate i pomodorini poi tagliateli a metà e sfogliate i rametti del timo.
Spalmate la senape sul disco di pasta.
Stendete lo stracchino sulla senape poi aggiungete il taleggio a dadini lasciando una cornice libera di bordo di circa 4 cm.
Adagiate tutti i pomodorini rivolti con la buccia in basso. Condite con sale olio e timo.
Ripiegate i bordi della galette, piegate un pezzo alla volta per poterlo sovrapporre al pezzo precedente.
Infornate a 180 gradi per 50 minuti circa. Prima di estrarre dal forno controllate che la base della galette sia ben cotta.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
La galette è buona sia appena sfonata che a temperatura ambiente. Se la preparate qualche giorno in anticipo cuocetela 5 minuti in meno così la potrete scaldare in forno prima di servirla senza che si secchi troppo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali