Frappe di carnevale al forno con glassa al cioccolato fondente

- DIFFICOLTA facile
Le Frappe di Carnevale, sono uno dei dolci più famosi e golosi di questo periodo di festa. Queste croccanti sfoglie vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: frappe e sfrappole in Emilia Romagna, chiacchiere in Lombardia, crostoli in Trentino, bugie in Piemonte, cenci in Toscana, ma anche lasagne, rosoni, galani… La mia ricetta non prevede la frittura ma la cottura al forno, in questo modo le frappe risulteranno più leggere, meno unte e più simili ad un biscotto. Per dare un tocco di golosità a questi dolci li ho tuffati nel cioccolato fondente fuso, così da renderle più invitanti colorate e gustose!
INGREDIENTI
Per le frappe
- farina 00 150 g
- zucchero 60 g
- burro sciolto 40 g
- uovo 1
- latte o liquore a scelta 1 cucchiaio
- sale 1 pizzico
- lievito per dolci 8 g
per la glassa
- cioccolato fondente 50 g
- sale 1 pizzico
PROCEDIMENTO
Versate in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Aggiungete l’uovo sbattuto, il latte e il burro e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Su un tagliere infarinato stendete l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 centimetro di spessore.
Tagliate con una rotella dentellata dei rettangoli di circa 6 x 8 centimetri.
Disponete le frappe su una teglia rivestita da carta forno e cuocete a 180 °C per 12-15 minuti finchè non diventano dorate.
Sfornate le frappe e lasciatele raffreddare su una gratella.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, affondate metà di ogni frappa nella fonduta quindi appoggiate la frappa sulla gratella a sgocciolare.
Lasciate raffreddare il cioccolato prima di servire le frappe.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Per glassare potete usare il cioccolato che preferite, anche quello al latte o bianco.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali