Crostata con le clementine

- DIFFICOLTA facile
Nel numero di marzo di Cotto e mangiato magazine potrete trovare tante ricette squisite per realizzare delle crostate con gli ingredienti più fantasiosi come questa Crostata con le clementine. E' un dolce allegro, dal gusto fresco e la frutta, disposta coreagraficamente, ne fa un ottimo dessert da servire a fine cena.
INGREDIENTI
- pasta frolla 250 g (1 rotolo)
- clementine bio 14
- ricotta 200 g
- uovo 1
- panna fresca 50 ml
- zucchero 70 g
- miele 20 g
- rum 1 cucchiaio
- marmellata di arancia 1 cucchiaio
PROCEDIMENTO
SBUCCIATE 4 clementine, tagliatele a metà, trasferitele in un pentolino, ricoprite di acqua e fate bollire per 2 minuti, quindi scolate e fate raffreddare. Tagliate le clementine a piccoli tocchetti, quindi trasferiteli in un pentolino con il miele e fate cuocere per 10 - 15 minuti.
AMALGAMATE la ricotta con l'uovo, la panna, lo zucchero e i pezzetti di clementine al miele.
STENDETE la frolla nello stampo e rivestite bene il fondo e i bordi, quindi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Distribuite il composto di ricotta, livellate e cuocete a 180° per circa 50 minuti.
SFORNATE e lasciate raffreddare. Nel frattempo lavate e tagliate a fettine sottili le altre clementine, quindi disponetele a raggiera sulla crostata. In un pentolino unite un cucchiaio di marmellata, 2 cucchiai di acqua e un cucchiaio di rum. Scaldate appena e spennellate sulle clementine.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali