Crespelle ai funghi, armonie di gusto

- DIFFICOLTA facile
Questa � la stagione perfetta per onorare il re del bosco. Le abbondanti piogge e le schiarite di questo periodo favoriscono la crescita di svariate tipologie commestibili di funghi che vengono impiegati in molte ricette come quelle che troverete nel numero di settembre di Cotto e mangiato magazine. Vi proponiamo un vero e proprio scrigno di bont� dal sapore ricco e armonioso, in cui la morbidezza del ripieno delle crespelle abbraccia il gusto deciso dei funghi. Non resta che provarle!
INGREDIENTI
- latte 300 ml
- burro 50 g
- farina 150 g
- uova 3
- parmigiano reggiano 60 g
- panna fresca 300 ml
- funghi cardoncelli 200 g
- scalogno 1
- olio Evo q.b.
- timo q.b.
- prezzemolo q.b.
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
PER LE CRESPELLE battete le uova con la farina, poi unite il burro fuso, sale, pepe e infine il latte. Mescolate con cura. Scaldate una padella da 20 cm di diametro, versate un mestolo di pastella e lasciate cuocere 3 minuti per ogni lato. Proseguite cos� fino ad ottenere 6 crespelle.
MONDATE i funghi, tagliateli a met� e saltateli per 10 minuti in padella con poco olio, lo scalogno tritato, sale e pepe. Poi, trasferiteli in una ciotola e profumate con le erbe aromatiche tritate.
PER LA SALSA, scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il Parmigiano grattugiato e cuocete per 5 minuti, senza portare a bollore, mescolando con cura. Poi, frullate la salsa con il mixer. Per servire, farcite le crespelle con i funghi, irrorate con la salsa e infine richiudetele a portafoglio.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Lo sapevate che...
I funghi freschi sono un'ottima fonte di minerali come selenio, calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio.