Ciambella bicolore al cocco

- DIFFICOLTA facile
Questo è il dolce giusto per iniziare bene la giornata. La ciambella bicolore rallegrerà le vostre colazioni dandovi anche una buona dose di energia.
La caratteristica di questo dolce, molto divertente da preparare è che i due impasti di diverso colore non si mischieranno durante la cottura ma resteranno ben distinti,dando un piacevole effetto di gioco di colori una volta cotto.
Perchè non servire una fetta di ciambella anche a merenda, magari accompagnata da una pallina di gelato alla crema?
INGREDIENTI
- uova 4
- zucchero 250 g
- olio di semi 200 ml
- latte 250 ml
- farina 250 g
- cocco rapè 50 g
- lievito per dolci 1 bustina
- cacao in polvere 50 g
PROCEDIMENTO
Sbattete le uova con lo zucchero in modo da ottenere un bel composto chiaro e spumoso.
Incorporate l’olio e il latte, sempre continuando a mescolare.
In un’ altra ciotola, amalgamate la farina, il cocco rapè con il lievito e la vanillina e poi incorporate all’ impasto.
Continuate a sbattere finché l’ impasto non sarà liscio e un po’ più denso di una pastella.
A questo punto dividete l’ impasto in due ciotole e aggiungere il cacao soltanto in una.
Ora dovrete versare i due composti nello stampo per ciambella, prima versate circa metà dell' impasto bianco, poi versate quello al cacao.
Concludete versando il resto di quello bianco. Cuocete in forno a 180 gradi per 35/40 minuti.
Segui la ricetta su: lagaiacucinadipatty.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali