Carbonara con le cozze e gamberi

- DIFFICOLTA facile
La Carbonara è una delle paste più amate e cucinate nel mondo e riscuote sempre grande interesse nel settore culinario. E' anche una ricetta della tradizione e la Carbonara con cozze e gamberi è una variante davvero "trasgressiva". Tutta da provare e gustare come le altre proposte che troverete nel numero di febbraio di Cotto e mangiato magazine,
INGREDIENTI
- spaghetti 320 g
- cozze pulite 400 g
- code d gamberi pulite 250 g
- uova 2
- aglio 1 spicchio
- olio Evo q.b.
- parmigiano grattugiato 20 g
- pecorino grattugiato 20 g
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO
Versate le cozze in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e, mentre aspettate che si aprano con il calore del fuoco, in una pentola fate bollire l’acqua salata per la cottura della pasta.
Togliete le cozze dal fuoco una volta aperte e filtrate il liquido di cottura che servirà successivamente per condire la pasta. Sgusciate la maggior parte delle cozze lasciandone un po’ con il guscio per la decorazione finale.
Sbattete leggermente le uova in una ciotola e unite il sale, il pepe e i formaggi grattugiati.
Cuocete gli spaghetti secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Fate saltare le code di gamberi per un paio di minuti in una padella con un filo d’olio, aggiungete le cozze, un po’ della loro acqua di cottura precedentemente filtrata, lasciate insaporire e spegnete il fuoco. Tenete da parte qualche gambero che andrà aggiunto alla fine come decorazione.
Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella del pesce, aggiungete il composto di uova e formaggi e amalgamate. Per dare maggior cremosità al piatto versate dell’acqua di cottura delle cozze.
Completate la carbonara con le cozze con il guscio e i gamberi tenuti da parte
e, se volete, un po' di prezzemolo.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali