Capesante su coulis di anguria e zenzero

- DIFFICOLTA facile
Estate, tempo di cocomero. Siamo abituati a mangiarlo come dolce, ma io ho deciso di utilizzarlo in un secondo piatto di pesce e il risultato, è stato sorprendente. La ricetta è molto facile, si prepara in poco tempo ed è adatta anche come antipasto di entrata in una cena a base di pesce.
INGREDIENTI
- capesante 4
- anguria 200 g
- zenzero 40 g
- olio Evo q.b.
- erba cipollina q.b.
- sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, togliete i semi dall'anguria e mettetela nel frullatore.
Poi togliete la buccia allo zenzero, tagliatelo a piccoli pezzi e mettete anche questo nel boccale.
Frullate tutto molto finemente e poi mettete il composto in un colino per farlo scolare dall'acqua in eccesso.
Lavate e pulite le capesante, dividete la parte centrale dal coriandolo e mettetele in una terrina con un po' di olio per ungerle.
Mettete sul fuoco una padella e quando è ben calda cuocete le capesante e i coralli prima da un lato e poi dal'altro. Quando saranno belle rosolate toglietele dal fuoco.
Mettete i coralli nel frullatore, aggiungete olio, sale e pepe e frullate tutto.
Servite mettendo una base di coulis all'anguria, ponete sopra la capasanta e con la sac à poche fate un ciuffetto di maionese di corallo.
Completate con l'erba cipollina.
Segui la ricetta su: lagaiacucinadipatty.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali