Sfincione palermitano senza glutine

- DIFFICOLTA facile
In questi giorni sto sperimentando alcune farine senza glutine e questo sfincione palermitano mi è venuto davvero bene. Quando penso allo sfincione, immagino la Palermo degli anni '50 dove passeggiando per le strade se ne sentiva il profumo. Immagino i panifici di allora che avvolgevano nella carta di giornale le fette di questa prelibatezza: negli anni è stata tramandata la ricetta dalle famiglie siciliane che hanno contribuito a diffonderne i segreti in tutta la penisola. Questa versione l’ho preparata con una farina senza glutine ma voi potete prepararla con la farina normale. Potrete utilizzare il mix senza glutine che ho usato io, il risultato è stato ottimo. Impasto soffice, leggero e saporito con pochissimo sforzo.
INGREDIENTI
Per l'impasto
- farina senza glutine 500 g
- acqua 330 g
- lievito di birra secco 6 g
- zucchero 1 cucchiaino
- sale 1 cucchiano
- olio Evo 30 ml
per farcire
- pomodori pelati 500 g
- caciocavallo 100 g
- pecorino 70 g
- cipolle grandi 2
- pangrattato 20 g
- origano, acciughe, olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare lo sfincione palermitano per prima cosa mettete nella planetaria la farina, il lievito secco, il sale e lo zucchero, poi azionate e miscelate tutti gli ingredienti secchi.
Aggiungete metà acqua, l'olio e la rimanente acqua sempre con la planetaria in azione. Fate lievitare l'impasto per circa 2 ore.
Nel frattempo fate soffriggere le cipolle con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete le acciughe sminuzzate, incorporate i pelati e lasciate cuocere 30 minuti.
Nel frattempo tostate il pane grattugiato e mettetelo da parte.
Una volta che l'impasto è lievitato, stendetelo su una teglia precedentemente unta e lasciatelo riposare ancora una ventina di minuti.
In ultimo aggiungete il sugo, i formaggi, l'origano e il pane grattugiato tostato e infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, regolatevi sempre con il vostro forno.
Segui la ricetta su: lagaiacucinadipatty.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali