Calamari e carciofi al pesto

- DIFFICOLTA facile
Calamari e carciofi al pesto, un piatto semplice cotto in padella, veloce e saporito perfetto per apprezzare al meglio l’armoniosa combinazione tra questi ingredienti.
Questa ricetta con calamari e carciofi permette di portare in tavola un secondo piatto o un antipasto perfetto.
Pochi ingredienti, condimenti ridotti al minimo ed i tempi di cottura davvero veloci permettono di preservare tutti gli elementi nutritivi del piatto.
INGREDIENTI
- calamari piccoli 800 g
- carciofi 4
- limone 1
- pesto alla genovese 150 g
- olive Taggiasche
- pomodorini datterino
- olio extra vergine d'oliva
- sale e pepe
PROCEDIMENTO
Pulire accuratamente i carciofi eliminando le punte spinose e tagliando l’ortaggio a circa 2 terzi di altezza.
Privare delle foglie esterne più dure e, con l’aiuto di un coltellino, raschiare la base e il gambo, eliminando i filamenti superflui.
Tagliare a spicchi e metterli in una ciotola dove avrete spremuto il succo di un limone. Per chi non ama il sapore pungente degli agrumi, può evitare l’annerimento anche usando una miscela di acqua e farina, avendo cura però di mescolare spesso per evitare che la farina si depositi sul fondo.
È possibile ottenere un effetto simile a quello dell’acqua e limone, unendo dell’acqua frizzante a dei gambi di prezzemolo schiacciati con un coltello: l’anidride carbonica unita alla pianta rallentano il processo di ossidazione.
Lavare i calamari e procedere alla pulizia afferrando la parte della sacca con una mano e la testa con l’altra, tirare e staccare le due parti.
Estrarre la penna trasparente di cartilagine contenuta nella sacca dei calamari ed eliminare le interiora sciacquando bene sotto il getto dell’acqua corrente.
Privare il corpo della pelle e delle pinne laterali.
Riprendere le teste dei calamari e separarle dai tentacoli praticando un taglio sotto gli occhi, rimuovendo anche il becco centrale.
Riscaldare una padella antiaderente con pochissimo olio, unire i calamari e cuocere a fuoco vivo per 3/4 minuti, quanto basta per rendere le sue carni bianche e non traslucide.
In questo modo resteranno consistenti ma estremamente morbidi.
Allontanare la padella dal fornello ed unire i carciofi mescolando il tutto.
Distribuire il pesto sui singoli piatti.
Lo schizzo nel piatto si ottiene mettendo una cucchiaiata di pesto al centro del piatto e dando un colpo netto con un cucchiaio (senza rompere il piatto).
Sistemare i calamari e carciofi sul pesto e terminare la preparazione con i pomodorini e le olive Taggiasche.
Servire come secondo piatto leggero e saporito o come antipasto.
Seguite la ricetta su: https://www.lalunasulcucchiaio.it/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali