Bomboloni con crema al limone

- DIFFICOLTA facile
E quando se non a Carnevale, indulgere alle preparazioni super golose per far felici tutti? Un'occasione da non perdere per concedersi sfizi spettacolari come questi Bomboloni con crema al limone che potrete trovare nel numero di Febbraio di Cotto e mangiato magazine insieme a tante altre proposte per festeggiare degnamente il Carnevale.
INGREDIENTI
Per 12 bomboloni
- farina manitoba 250 g
- lievito di birra 8 g
- zucchero semolato 40 g
- uova 2
- latte 50 ml
- limone, scorza grattugiata 1/2
- burro 50 g
- olio di semi di arachide 1 l
- sale q.b.
per la crema pasticcera
- latte intero 500 ml
- limoni, scorza 3
- tuorli 6
- zucchero semolato 80 g
- amido di mais 30 g
PROCEDIMENTO
Per i bomboloni
Preparate un pre-impasto sciogliendo il lievito nel latte tiepido, aggiungete 90 g di farina, amalgamate, poi coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.
Rompete le uova all’interno della planetaria, aggiungete lo zucchero e sbattete bene. Aggiungete la restante farina, la scorza di limone e il sale.
Lavorate l’impasto e aggiungete, poco per volta, il burro morbido in pezzi. Impastate per almeno 10 minuti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo che coprirete e lascerete lievitare fino al raddoppio del volume.
Ritagliate intanto 12 quadrati di carta forno, prendete poi l’impasto e formate con le mani altrettante palline da disporre sui 12 quadrati.
Coprite nuovamente e fate lievitare fino al raddoppio del volume. Scaldate l'olio di semi di arachide in una padella e immergetevi i bomboloni lievitati, senza rimuovere la carta che si staccherà da sola durante la cottura.
Scolate i bomboloni quando saranno gonfi e dorati, adagiateli brevemente su carta assorbente da cucina e poi passateli subito nello zucchero semolato.
Riempite i bomboloni di crema al limone aiutandovi con una sac à poche dal beccuccio liscio.
Per la crema pasticcera al limone al microonde
Lasciate sobbollire il latte con la scorza dei limoni mentre in una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero semolato aggiungendo poi l'amido di mais. Versate il latte caldo e mescolate con una frusta. Cuocete la crema al microonde a 700 W per circa 6-9 minuti, mescolandola ogni 2/3 minuti, fino a quando si sarà addensata.
Trasferite la crema in un contenitore per farla raffreddare coperta con la pellicola per alimenti. Per chi non ha il microonde, mettere il composto in un pentolino e cuocere a fiamma bassa finché non si addensa.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Lo sapevate che...
Se volete una soluzione light provate la variante dei bomboloni al forno. Una volta che l’impasto sarà lievitato dividetelo in 12 parti e formate delle palline. Disponetele distanziate tra loro su una teglia ricoperta di carta forno. Copritele con un panno e lasciatele lievitare per 40 minuti. Infornate le palline per circa 12 minuti a 200°C nel forno già caldo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali