Biscotti al burro di arachidi e cioccolato

- DIFFICOLTA facile
Biscotti al burro di arachidi e cioccolato: come li vedete? Io, ad essere onesta, ero molto scettica. E invece, super sorpresa: a colazione sono davvero interessanti. A patto, però, di poter contare su un burro si arachidi (o crema di arachidi) di ottima qualità, preparato con il 100% di arachidi tostate e niente altro. Tra le altre cose, oltre ad essere buoni e golosi, questi biscotti sono anche senza zucchero e senza farina. Non male, vero? E la colazione vi ringrazierà… Ah, sono davvero ottimi abbinati al caffè!
INGREDIENTI
- burro di arachidi 250 g
- uovo 1
- lievito per dolci 1 pizzico
- stevia in polvere 1 cucchiaino
- gocce cioccolato fondente 50 g
PROCEDIMENTO
Molto semplicemente: lavorate il burro di arachidi (che deve essere a temperatura ambiente) con un cucchiaio di legno, incorporate l’uovo, la stevia e il lievito e mescolate per bene.
Se l’impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete del latte.
Aggiungete anche le gocce di cioccolato cercando di distribuirle uniformemente nell’impasto.
Prelevate un pezzetto di impasto alla volta e ricavatene una decina di palline, da appiattire leggermente.
Posizionatele su una teglia da pasticceria ricoperta di carta forno e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare i Biscotti al burro di arachidi e cioccolato prima di gustarli.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali