Albero di Natale di panini al formaggio

- DIFFICOLTA facile
Quest'anno a Natale puoi stupire i tuoi ospiti con uno squisito Albero di Natale preparato con panini al formaggio decorati con i semi misti.
Questo Albero di panini può essere preparato per diventare un delizioso e decorativo centro tavola per le feste natalizie.
INGREDIENTI
- farina 00 200 g
- formaggio grattugiato 30 g
- lievito istantaneo per torte salate 1/2 bustina
- sale 1 cucchiaino
- zucchero 1/2 cucchiaino
- olio di oliva 30 ml
- latte intero 110 ml
- rosmarino, salvia, prezzemolo q.b.
- sesamo, papavero, lino, chia q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescola la farina con il parmigiano, lo zucchero, il lievito, il sale, l'olio ed il latte. Se vuoi aromatizzare i panini puoi aggiungere qualche cucchiaino di erba aromatica a tuo gusto.
Impasta velocemente con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.
Devi formare 10 piccoli panini. Dividi l'impasto in 2 e ogni parte in 5 quindi arrotonda bene i panini con le mani. Spennella i panini con acqua ed appoggia una parte sui semi.
Appoggia i panini su una teglia ricoperta da carta forno in questo modo: 4 panini come base, sopra 3, poi 2 e alla fine 1 in cima, attaccati fra loro per formare un albero.
Inforna a 180° per circa 20 minuti. Sforna e fai raffreddare prima di servire.
Seguite la ricetta su: www.bettinaincucina.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali