Grande Cucina Talent Prize
Aperte le candidature per la prima edizione dell’evento dedicato alle giovani promesse dell’enogastronomia
Sono aperte le candidature per i
Grande Cucina Talent Prize
, laprima edizione del prestigioso riconoscimento dedicato ai giovani chef, pasticceri, mixologist e responsabili di sala, talenti under 35
che si distinguono per nuove idee e risultati raggiunti nei diversi ambiti della ristorazione e dell’enogastronomia.
La cerimonia di
premiazione
si terràmercoledì 15 giugno
pressoCongusto Gourmet Institute
e sarà un’occasione unica per i professionisti emergenti di tutta Italia perdimostrare le proprie abilità
davanti ad una giuria composta daalcuni dei più grandi chef
e dallemaggiori personalità del mondo enogastronomico
.
I Grande Cucina Talent Prize nascono come iniziativa di Grande Cucina, lo storico magazine B2B che da oltre vent’anni racconta l’alta cucina attraverso i suoi protagonisti, nel nuovo corso inaugurato con il neo-direttore Federico Lorefice, diventando così un importante strumento per individuare e valorizzare le capacità delle future promesse del settore.
Scopri come candidarti
Per candidarsi è necessario avere meno di 35 anni, essere dipendenti o titolari di ristoranti, possedere competenze di gestione, essere sensibili al tema della sostenibilità e attivi nella promozione del made in Italy. È necessario andare sul sito ufficiale dei Grande Cucina Talent Prize e compilare l’apposito form alla pagina Italiangourmet.it/grandecucina-talentprize.
Bisognerà completare l’application guidata con un breve testo di presentazione - lunghezza massima di 1.000 caratteri spazi inclusi -, in cui spiegare anche la motivazione della propria candidatura, e allegare il proprio Curriculum Vitae.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 9 giugno 2022. L’inserimento di dati non veritieri, incompleti o oltre il termine previsto, determina l’esclusione della candidatura ai Grande Cucina Talent Prize. La partecipazione è gratuita. I candidati eventualmente selezionati verranno contattati direttamente dalla segreteria organizzativa del Premio.
Scopri le categorie dei Grande Cucina Talent Prize
Il premio è rivolto ai
giovani chef under 35
che si distinguono per innovazione, creatività, sostenibilità e promozione del Made in Italy. Verranno inoltre assegnati altri riconoscimenti per i giovani emergenti che si siano distinti nelle tre grandi aree delsettore Sala, Bere Miscelato e Pasticceria da Ristorazione
:Sala
: menzione speciale dedicata ai giovani talenti under 35 del mondo della sala, in grado di trasmettere i valori della cucina, esaltando e valorizzando l’intera esperienza al ristorante. I professionisti dovranno avere competenze tecniche e spiccate capacità relazionali, doti comunicative, conoscenza delle lingue straniere.Bere Miscelato
: menzione speciale dedicata ai giovani talenti under 35 esperti dell’arte della mixology, in grado di ideare e miscelare bevande, liquori e distillati. I professionisti dovranno essere capaci nel ricreare un’esperienza di degustazione e una proposta di food pairing unica.Pasticceria da Ristorazione
: menzione speciale dedicata ai giovani pastry chef under 35 in grado di dimostrare le proprie abilità distinguendosi per la creazione di proposte innovative nella pasticceria da ristorazione con una grande attenzione per la riduzione degli sprechi e attività di promozione di prodotti made in Italy.
Scopri la giuria dei Grande Cucina Talent Prize
Il riconoscimento rappresenta un’occasione importante per
costruire, coltivare e consolidare le relazioni tra i professionisti di oggi
,i Maestri di ieri e i futuri protagonisti della ristorazione
. La premiazione in programma per mercoledì 15 giugno vedrà infatti la presenza di unagiura d’eccezione
, composta dagrandi protagonisti della ristorazione e della comunicazione food
, cheaffiancherà i partecipanti e decreterà il vincitore
e le menzioni speciali.
Della giuria dei Grande Cucina Talent Prize fanno parte gli chef:
Cesare Battisti
- chef Ristorante RatanàEugenio Boer
- chef Ristorante Bu:rRoberto Carcangiu
- chef e direttore didattico Congusto Gourmet InstituteChicco Cerea
- chef Ristorante da VittorioCarlo Cracco
- chef Ristorante Cracco in GalleriaGaia Giordano
- chef Ristorante Niko RomitoErnst Knam
- Pastry chef Pasticceria KnamLuca Marchini
- chef ristorante L’Erba del ReClaudio Sadler
- chef Ristorante SadlerFilippo Saporito Filippo
- chef e Presidente JRE
E i professionisti
:
Fabio Acampora
- Vice President Epam & Founder di Dorrego GroupAlberto Cauzzi
- Direttore Guide RistorantiMario Cucci
- Direttore Guida Le SosteAlessandra Mion
- Manager Pasticceria KnamCarlotta Perilli
- Restaurant Manager Ristorante Bu:rPaolo Vizzari
- Giornalista enogastronomico
Di
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali