Dal 9 all’11 maggio

Aperitivo Festival: Milano celebra il rito più amato d’Italia

Il Tortona Savona district milanese ospita tre giorni di gusto, cultura e musica per celebrare il rito più amato d’Italia, con un evento speciale per il World Aperitivo Day

08 Mag 2025 - 05:00

Milano alza i calici e si prepara a brindare con stile: dal 9 all’11 maggio 2025 arriva Aperitivo Festival, l’evento che celebra il rito più iconico della convivialità italiana. Tre giorni di gusto, musica e cultura dedicati all’aperitivo, tra degustazioni, masterclass, dj set e talk che animeranno il Nhow Hotel in via Tortona, cuore pulsante della movida milanese.

Aperitivo Festival: Milano celebra il rito più amato d’Italia

1 di 16
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Che siate amanti del buon bere, professionisti del settore o semplicemente curiosi in cerca di ispirazioni e sapori nuovi, Aperitivo Festival è l’occasione perfetta per scoprire tutto ciò che si cela dietro uno dei momenti più amati della giornata.

Drink, musica, cultura e lifestyle

L’Aperitivo Festival è molto più di un evento: è una vera e propria esperienza immersiva che racconta storia, evoluzione e innovazione dell’aperitivo, patrimonio tutto italiano ormai celebre in tutto il mondo. L’idea nasce dalla mente creativa di Federico Gordini, presidente di MWW Group, con l’intento di valorizzare un'abitudine quotidiana trasformandola in un’occasione di scoperta, condivisione e piacere.

Ospitato al Nhow Milan di via Tortona, l’Aperitivo Village trasforma in un parco giochi esperienziale il momento di consumo più bello della giornata con un itinerario di degustazione e intrattenimento che si snoda tra banchi d’assaggio dedicati ai migliori abbinamenti tra Food & Beverage, attività di approfondimento, e momenti di divertimento e celebrazione.

Il programma è ricchissimo e variegato: ci saranno oltre 50 brand tra spirits, vini, birre artigianali e soft drink da scoprire e assaggiare. Gli ospiti potranno partecipare a masterclass gratuite, guidate da esperti mixologist e ambassador del settore, per scoprire i segreti dei grandi classici – dal Negroni allo Spritz – e sperimentare nuove tendenze. Non mancheranno le degustazioni gourmet, abbinate ai drink in perfetto stile aperitivo, a cura di chef e ristoratori selezionati. Inoltre, un'area sarà dedicata ai prodotti tipici regionali italiani, per un viaggio tra sapori e territori.

L’atmosfera sarà accompagnata da dj set, performance live e talk tematici con ospiti del mondo della gastronomia, della comunicazione e del lifestyle. Si parlerà di food pairing, design del bere, sostenibilità e innovazione nel settore beverage. Un’occasione perfetta per divertirsi e al tempo stesso approfondire la cultura dell’aperitivo in tutte le sue sfumature.

Tra capitali dell’aperitivo e competition

Tra gli highlight del Festival ci sarà anche un percorso dedicato alle "capitali dell’aperitivo", un tour ideale tra città italiane e internazionali dove l’aperitivo ha assunto caratteristiche uniche. Da Torino, patria del Vermouth, a Venezia con il suo Spritz, fino a Milano, regina della mixology contemporanea: ogni tappa offrirà esperienze sensoriali, drink signature e storie da scoprire.

Tra le iniziative più attese, spazio all’Aperitivo Cocktail Competition, che vedrà sfidarsi giovani bartender da tutta Italia con creazioni inedite ispirate al tema dell’aperitivo. In palio, premi esclusivi e la possibilità per i vincitori di presentare il proprio cocktail durante la serata finale del Festival. Il pubblico potrà assaggiare, votare e scoprire nuovi talenti del bancone.

Il lato green del Festival

Aperitivo Festival punta anche sulla sostenibilità, promuovendo pratiche eco-friendly e un consumo consapevole. I bicchieri saranno compostabili, le partnership con produttori locali valorizzeranno le filiere corte, e gli ospiti potranno partecipare a talk su innovazione green nel mondo food & beverage. Un modo per godersi il piacere dell’aperitivo con un occhio all’ambiente.

World Aperitivo Day: brindisi globale

Il Festival sarà anche il palcoscenico per celebrare il #WorldAperitivoDay, la Giornata Mondiale dell’Aperitivo che cade ogni anno proprio il 26 maggio, ma che trova la sua anteprima e massima espressione durante l’Aperitivo Festival. L’evento vuole diventare un punto di riferimento internazionale, contribuendo a diffondere la cultura dell’aperitivo Made in Italy nel mondo. Con talk dedicati, momenti di celebrazione simbolica e brindisi collettivi, si getteranno le basi per una community globale dell’aperitivo, che parte da Milano ma guarda lontano. Sui canali social di @aperitivofestival saranno pubblicate le regole dell’aperitivo perfetto; tutti quanti potranno condividere il proprio abbinamento ideale con l’hashtag #WorldAperitivoDay.

Quando e dove

L’appuntamento è dal 9 all’11 maggio 2025, al Nhow Hotel di via Tortona 35, Milano, con orari dalle 18:00 alle 24:00. L’ingresso è gratuito previa registrazione, e ogni consumazione avrà un prezzo simbolico: un modo semplice per accedere a un mondo di sapori, esperienze e connessioni.

Di Indira Fassioni
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri