Nasello al vapore su crema di broccoli
INGREDIENTI
- nasello 6 filetti
- patate biologiche grosse 2
- broccoli 300 g
- brodo vegetale
- acciughe 5
- capperi
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extra vergine di oliva
- pancarrè 3 fette
- origano
PROCEDIMENTO
Vediamo cosa ci propone oggi Giada da Bergamo per la "ricetta del benessere". Lavate i broccoli e le patate, fateli cuocere per circa 10 minuti in pentola a pressione. Disponete i vostri filetti di nasello in una vaporiera con solo un pizzico di sale e fate cuocere per circa 7/8 minuti se il pesce è fresco, mentre per 15 minuti se ancora surgelato. Mentre tutto cuoce fate dei crostini col pan carré: private le fette di pan carré del bordo e tagliatele a quadratini, poi scaldate una padella antiaderente con dell'olio e, quando sarà ben caldo, metterete a riscaldare i pezzetti di pane. Aggiungete un pizzico di sale e l'origano e poi dell'altro olio.



Appena sono dorati, spegnete il fuoco e teneteli da parte. Una volta che le verdure sono cotte, mettetele in un mixer con 2/3 mestoli di brodo vegetale, le acciughe, capperi, un filo di sale, olio extra vergine di oliva e una spruzzata di pepe nero. Frullate poi il tutto fino ad ottenere una bella crema.
Disponete quindi la crema sul piatto e adagiatevi sopra il nasello, che condirete con un po' di prezzemolo fresco o del pepe nero. Per finire, aggiungete i crostini nel piatto...ecco pronto un pieno di salute con la ricetta del benessere!



Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali