
Grande festa per Tessa Gelisio, che spegne le candeline di ben 2000 ricette preparate nella cucina di Cotto e Mangiato. Un traguardo che festeggia con un dolcissimo e gustosissimo tortamisù! Ecco qui di seguito la ricetta:
INGREDIENTI per il pan di spagna
4 uova
150 g di zucchero
110 g di farina
4 cucchiai colmi di cacao amaro (meglio se setacciato)
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
INGREDIENTI per la farcitura
500 g di mascarpone
200 g di panna da montare
120 g di zucchero a velo
Granella di nocciole -circa 30 g
Ingredienti per la bagna: una tazzina di caffè, un cucchiaino di zucchero, una tazzina di latte abbondante + a piacere rum
Ingredienti per la ganache al cioccolato
100 g di panna fresca
100 g di cioccolato fondente tritato finemente
Prepara il pan di spagna: in una ciotola o in planetaria, lavora le uova con lo zucchero fino ad ottenere una cremina chiara e spumosa. Poi aggiungi il pizzico di sale, la farina in modo graduale, il cacao amaro setacciato e per ultimo il lievito, sempre continuando ad amalgamare di volta in volta.
Preriscalda il forno a 180 gradi, statico. Rivesti la leccarda con carta da forno e versaci sopra l'impasto ottenuto. Cerca di livellare il più possibile l'impasto con una spatola e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 12-15 minuti.
Tira fuori dal forno, ricopri con un altro foglio di carta e con un canovaccio e lascia raffreddare.
Nel frattempo prepara la crema: monta la panna a neve ferma e tienila da parte. In una ciotola capiente o in planetaria lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e poi aggiungici la panna montata lentamente e poco per volta. Tieni da parte un bicchiere di crema (mettilo in frigorifero) che userai per scrivere il numero 2000 sulla torta, la restante crema versala in una sac a poche, prepara la bagna unendo il caffè caldo con lo zucchero e il latte.
Ora assembla la torta: rovescia il pan di spagna sul foglio di carta da forno che avevi usato per coprirlo. Lentamente staccalo dalla carta da forno utilizzata in cottura e poi taglialo a metà sia in lunghezza che in larghezza, in modo da ottenere 4 parti uguali. Aiutati con un righello.
Comincia dal primo rettangolo: disponilo sul piatto di portata, spennella la bagna abbondante, disponi uno strato di crema e copri con l'altro rettangolo, bagna ancora, ricopri con la crema e così via fino ad arrivare all'ultimo strato che NON coprirai con la crema ma con la ganache al cioccolato. Rivesti, sempre con la crema al mascarpone, anche i bordi.
Prepara la ganache, e nel frattempo riponi la torta in frigorifero. Scalda la panna in un pentolino (occorreranno pochi istanti), aggiungi il cioccolato tritato e amalgama bene con una spatola fino a che tutto il cioccolato di sarà sciolto. Ora versa la ganache sulla torta, disponila al centro e piano piano allargala fino a farla scendere un pochino lungo i bordi. Fai raffreddare completamente in frigorifero.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali