È il seme oleoso del mandorlo (Prunus dulcis), albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originario dell’Asia e diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo.
La pianta raggiunge facilmente i 5 m, ha foglie lunghe e lanceolate e fiori bianchi o rosati. È coltivato per il seme commestibile a polpa bianca e croccante, racchiuso in un guscio legnoso rivestito da un mailo verdastro ricoperto da una lieve peluria. I primi frutti compaiono in maggio.
Composizione chimica e valore energetico per 100 g di parte edibile
MANDORLA
Parte adibite (%): | 24 | Sodio (mg): | 14 |
Acqua (g): | 5,1 | Potassio(mg): | 780 |
Proteine (g): | 22 | Ferro (mg): | 3 |
Lipidi (g) | 55,3 | Calcio (mg): | 240 |
Colesterolo (mg) | 0 | Fosforo (mg): | 550 |
Carboidrati disponibili (g) | 4,6 | Magnesio (mg): | 264 |
Amido (g) | 0,8 | Zinco (mg): | 2,5 |
Zuccheri solubili (g) | 3,7 | Rame (mg): | 0,92 |
Fibra totale (g) | 12,7 | Selenio (µg): | 1,5 |
Fibra insolubile (g) | 0,63 | Tiamina (mg): | 0,23 |
Fibra solubile (g) | 12,04 | Riboflavina (mg): | 0,4 |
Alcol (g) | 0 | Niacina (mg): | 3 |
Vitamina A retinolo eq. (µg): | 1 | ||
Energia (kcal) | 603 | Vitamina C (mg): | 0 |
Energia (kJ) | 2523 | Vitamina E (mg): | 26 |