Dolce

I cenci - chiacchere di Carnevale

21 Feb 2012 - 16:24
 © Da video

© Da video

Ingredienti: 240 grammi di farina, 20 grammi di burro, 20 grammi di zucchero a velo, due uova, un cucchiaio di grappa e un pizzico di sale.

Amalgamate gli ingredienti, lavorando l’impasto con le mani finché si ottiene una pasta morbida ma consistente. Se la pasta si appiccica alle mani, aggiungete della farina.   

Quando è pronto, spolverate l’impasto con della farina e lasciatelo riposare per 30 minuti, meglio in frigo ricopero con la pellicola. Riprendete l’impasto e rilavoratelo per un attimo. Tagliatene un pezzo e stendetelo con il mattarello o l’apposita macchinetta per la pasta per ottenere una sottile sfoglia a forma di “sogliola”.

Fate dei rettangoli con un lungo taglio nel centro. Quando l’olio è bollente, immergete una alla volta le sfoglie, spingendole delicatamente al centro con un mestolo di legno in modo da farle investire completamente dal liquido caldissimo. Le sfoglie assumeranno così la forma di un fiore sbocciato.

Fate cuocere la sfoglia e ritiratela prima che i bordi del “fiore” diventano scuri. Ritirate prontamente la sfoglia cotta con una schiumarola, scolatela del liquido e appoggiatela su un vassoio coperto di fogli di carta da cucina. Lasciate raffreddare i “fiori” e poi spolverateli con lo zucchero a velo. Man mano accatastate i “fiori” spolverati su uno o più vassoi e servite.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema