© Getty
Lavi spesso i pavimenti? Allora l’impiego eccessivo di detergenti è praticamente inutile. I detergenti sono composti essenzialmente da acqua, tensioattivi vari, profumi, coloranti e una parte alcalina o acida.
Quella alcalina, a base di ammoniacali, si usa generalmente per superfici in graniglia, cemento, marmo e ceramica. Quella acida, formata da acido fosforico, si preferisce sulle superfici come il gres o il gres porcellanato. I prodotti autolucidanti, le moderne cere emulsionate sono per lo più polimeri sintetici del petrolio.
Formano sul pavimento una pellicola di plastica e per eliminarla bisogna ricorrere a pulenti particolarmente aggressivi. Stesso discorso per le “cere”, i cui vapori non sono affatto salutari anche quando emanano un buon odore.