Liguria, via libera alle ceneri degli amici a quattro zampe nella tomba del padrone
Gli oneri derivanti dalla tumulazione dellʼanimale sono a carico di chi la dispone ed il loro costo deve essere definito dal Comune del cimitero di tumulazione

Da oggi in Liguria è possibile tumulare, dopo la cremazione e in un'urna separata, le ceneri degli animali da compagnia nella tomba o nel loculo del padrone o nella tomba di famiglia su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi. Gli oneri derivanti dalla tumulazione dell'animale d'affezione sono a carico di chi la dispone ed il loro costo deve essere definito dal Comune del cimitero di tumulazione in base alla durata della concessione residua.
La possibilità del padrone e dell'animale domestico di essere tumulati insieme è prevista da un articolo della proposta di legge sulla "Disciplina in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali e norme relative alla tumulazione degli animali d'affezione", approvata con 27 voti a favore e un astenuto dal Consiglio regionale. Una proposta presentata dai consiglieri Angelo Vaccarezza (Cambiamo!), Fabio Tosi (M5s) e Sergio Rossetti (Pd).
"I padroni trascorrono molto tempo con gli animali d'affezione, sono i compagni di una vita, autorizzando la loro tumulazione nella tomba del padrone diamo il via a un iter di grande civiltà e sensibilità", ha spiegato il capogruppo del M5s nel Consiglio regionale della Liguria, Fabio Tosi. "La proposta - ha aggiunto -è nata dopo aver ricevuto numerose segnalazioni in questi anni, tantissimi cittadini mi hanno chiesto se fosse possibile trovare una soluzione dignitosa alla tumulazione dei loro amici a quattro o due zampe".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali