I cani piangono di commozione quando rivedono il loro padrone: uno studio lo conferma
È il risultato di una ricerca pubblicata da un team di ricercatori giapponesi

I cani si emozionano e piangono di commozione, proprio come gli esseri umani.
E, soprattutto, quando incontrano il loro padrone, punto di riferimento della loro vita a quattro zampe. A dirlo è un nuovo studio riportato sulla rivista Current Biology, condotto dall'Università di Azabu, in Giappone.
Lo studio - È la prima volta che vengono pubblicati risultati di un test che confermano una risposta emozionale attraverso lacrimazione per gli animali. Si sa che i cani producono lacrime per proteggere gli occhi, ma non era mai stato provato che questo comportamento potesse essere il frutto di un emozione provata dai cuccioli. I ricercatori hanno rilevato che i cani sottoposti al test hanno prodotto una quantità maggiore di lacrime per la produzione di ossitocina - il cosiddetto "ormone dell'amore" - dopo aver incontrato i loro padroni. L'esperimento è stato fatto su 18 cani e sono stati tenuti separati per sette ore dai padroni. Alla fine, nel momento dell'incontro, la quantità di lacrime sembrava essere del 10 per cento superiore al consueto. Una particolarità che non si è ripetuta quando gli animali hanno incontrato 22 persone comuni.
La conclusione degli scienziati - "I cani potrebbero aver acquisito la capacità di piangere dopo la lunga storia di domesticazione, sembra che abbiano sviluppato una relazione così stretta con gli umani da trascendere le specie", ha detto all'agenzia di stampa Kyodo la professoressa Miho Nagasawa, assistente di scienze del comportamento animale all'Università di Azabu.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali