Istinto materno
Harpurr, un gattino paralizzato e malnutrito viene adottato da un Husky
Al cucciolo non sono bastate le cure degli umani, cercava una mamma e l’ha trovata in Cinder. Ora i due animali sono inseparabili
Quando una famiglia dell’Alaska ha trovato Harpurr, un gattino di 3 settimane, il cucciolo non riusciva a muoversi né a nutrirsi. Molte persone si sono attivate per aiutarlo, ma la sua vita è cambiata solo quando Cinder, un Husky, si è preso cura di lui, diventando la sua nuova mamma. Ora i due animali sono inseparabili, giocano insieme e non perdono occasione per coccolarsi a vicenda.
"Quando ci hanno portato Harpurr - spiega Shannon Basner, fondatore di Alaska’s KAATs, associazione che si occupa dei felini abbandonati - il gattino aveva gli arti posteriori paralizzati, forse per una malattia congenita, e aveva bisogno di essere allattato ogni tre ore. Tutti ci siamo presi cura di lui, ma ad Harpurr mancava la compagnia e l'affetto di una mamma”.
Così, un giorno uno dei volontari ha deciso di portarlo a casa con sé. Nella sua abitazione vivevano altri tre cani, abituati alla presenza dei gatti. Nessuno poteva aspettarsi che tra Cinder e Harpurr nascesse questa grande amicizia. Appena ha visto l’Husky, il cucciolo si è accoccolato sul suo petto e da quel momento nessuno è più riuscito a separarli.
Cindy segue ovunque il piccolo Harpurr: lo lava, lo aiuta a muoversi e si prende in ogni momento cura di lui: “Il loro affetto è di grande ispirazione – continua Shannon – Guardarli riempie il cuore”.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali