Gli rubano il cane e lui disegna volantini per ritrovarlo: la Rete aiuta bimbo inglese
Camron Andrews, 7 anni di Stockport (Gran Bretagna), ha potuto riabbracciare il suo Boston Terrier dopo una caccia serrata via social network grazie anche allʼhashtag virale #BringRalphHome

I volantini "wanted" ("ricercato") disegnati a mano e diffusi sui social network hanno sortito l'insperato lieto fine.
Ralph, il Boston Terrier che era stato rubato, pochi giorni dopo il furto, è tornato a casa tra le braccia del suo padroncino, Camron Andrews, 7 anni di Stockport (Gran Bretagna). Quei messaggi accorati e quei disegni naif hanno colpito al cuore la Rete che si è data da fare per ritrovare il cane scomparso diffondendo l'hashtag #BringRalphHome ("riporta Ralph a casa"). "Ora siamo felici", ha commentato papà Craig dando online la lieta notizia.
Gli rubano il cane e per ritrovarlo disegna a 7 anni volantini per ritrovarlo: la condivisione in Rete lo aiuta
Ralph era stato sottratto al padre di Camron nella mattinata del 9 ottobre, mentre il suo padroncino era a scuola. Al rientro a casa, avvertito dell'accaduto, il piccolo, però, non si è perso d'animo iniziando a disegnare a mano volantini da postare sui social network.
I genitori hanno assecondato la sua volontà e hanno aperto un'apposita pagina Facebook per le ricerche e messo una taglia, dopo aver contattato varie associazioni animaliste. L'hashtag #BringRalphHome diventato virale in Rete ha fatto tutto il resto.
Così ora si possono ammirare le foto di Camron e Ralph di nuovo insieme e soprattutto felici, dopo giorni interi di lontananza e dolore. Il lato buono dei social network ha colpito ancora.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali