Gli animali domestici non sono una fonte di contagio del coronavirus (e abbandonarli resta un reato): lo ha ribadito l'Istituto superiore di sanità, che ha diffuso un mini-vademecum contro il panico da coronavirus. Spiegando che non bisogna avere paura nemmeno di rimanere senza scorte di cibo oppure di non potersi proteggere a causa della scarsità di prodotti per l'igiene delle mani. Ecco dunque le "pillole antipanico" dell'Iss
1. Gli animali non sono fonte di contagio Non bisogna avere paura di essere contagiati dagli animali da compagnia: sebbene si possa ipotizzare che il Sars -CoV-2 sia originato da un serbatoio animale, il contagio della malattia da coronavirus (Covid-19) è infatti interumano (da persona a persona). E` comunque una buona regola igienica, per proteggersi da altri patogeni più comuni, lavarsi le mani con acqua e sapone dopo avere accudito gli animali. (E se ami gli animali, iscriviti al gruppo Facebook Tgcom Animali)
2. Per le mani basta il sapone Non si deve avere paura di rimanere senza prodotti per l`igiene delle mani: anche se, a causa della paura generata dal contagio, le farmacie e altri punti vendita possono rimanere sprovvisti di gel o soluzioni per l`igiene delle mani, va ricordato che il lavaggio con acqua e sapone, se ben effettuato, garantisce una perfetta igiene anche nei confronti del virus Sars -CoV-2. E comunque è sempre possibile, con qualche accorgimento, preparare anche da sé un disinfettante efficace seguendo le istruzioni dell'Oms del video seguente.
3. Il cibo non manca Non avere paura di restare senza cibo: non è necessario fare scorte di generi alimentari. Gli esercizi commerciali, nelle zone che attualmente non sono sede di focolai epidemici, restano aperti e garantiscono il rifornimento di tutti i prodotti, non soltanto quelli di prima necessità.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali