Da Milano a Roma

Aerei, primo volo con due cani in cabina senza trasportino

Due quadrupedi di stazza medio-grande: oltre i 10 kg come previsto dalle nuove linee guida diffuse mesi fa dall'Enac

23 Set 2025 - 19:11

Primo volo con due cani in cabina senza trasportino oggi, martedì 23 settembre. Si tratta di un Ita in partenza alle 9 da Milano Linate con arrivo previsto per le 10 a Roma Fiumicino. Saranno due quadrupedi di stazza medio-grande: oltre i 10 kg come previsto dalle nuove linee guida diffuse mesi fa dall'Enac. "L'Enac, pet friendly, rivoluziona i cieli per gli amici a quattro zampe. - spiegava l'ente a maggio - Con le nuove linee guida gli animali domestici di peso superiore agli 8-10 kg potranno finalmente viaggiare in cabina, seppur con precise condizioni di sicurezza tese, comunque, a garantirne il benessere lungo il viaggio. Una svolta attesa da milioni di passeggeri che considerano il proprio pet un vero componente della famiglia".

Le regole

 "Le compagnie aeree - spiegava sempre Enac - sono libere di aderire alle nuove regole". Tra queste: dovranno essere vicino al finestrino. Vietati i posti vicino alle uscite di emergenza. Tra le altre misure delle linee guida si prevede l'informazione preventiva all'equipaggio e ai passeggeri coinvolti, un numero massimo di pet per volo, la possibilità di creare "buffer zone" per chi ha allergie o non gradisce la vicinanza, il peso totale del pet e del trasportino. I vettori interessati dovranno, in ogni caso, presentare un piano operativo a Enac per ottenere l'autorizzazione, studiato in collaborazione con i servizi di assistenza a terra.

Poco convinti i consumatori. "Il 23 settembre ci sarà il primo volo con un cane a bordo sulla tratta Milano-Roma. Una misura voluta dall'Enac ma che - denunciava Consumerismo - si presta a molteplici criticità. In primo luogo non viene definito il peso massimo dell'animale ammesso in cabina: le linee guida dell'Enac indicano solo 'di non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio', un criterio che si presta a diverse interpretazioni", diceva il presidente Luigi Gabriele.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri