Sono le stime dell'associazione dei consumatori Adoc, che evidenziano un aumento del 5% rispetto allo scorso anno scolastico
di Beatrice BortolinTra poco più di un mese ricomincia la scuola. Le famiglie italiane troveranno un'amara sorpresa: anche quest'anno i costi per i libri e il kit scolastico lievitano, arrivando alla cifra record di oltre 700 euro a figlio. La stima è dell'associazione dei consumatori Adoc, evidenziando un aumento del 5% rispetto ai massimi dello scorso anno scolastico. Cifre troppo elevate, che hanno spinto l'Antitrust ad avviare un'indagine, chiedendo chiarimenti agli editori per i prezzi e le troppe modifiche ai volumi. Spesso i libri di testo vengono ripubblicati senza che il contenuto cambi in maniera significativa, ma obbligando le famiglie ad acquistare le nuove edizioni.
Analizzando i costi per un figlio che frequenti la scuola superiore, l'Adoc ha stimato le spese per i libri in circa 552 euro di media, a cui si devono aggiungere 132 euro per il kit scuola, che comprende la cancelleria, il diario, l'astuccio. E c'è anche la spesa per i dizionari: quelli di latino e greco possono arrivare a costare 100 euro l'uno. Il calcolo è presto fatto: si superano i 700 euro a persona. Una stangata che, proiettata sull'intero ciclo di studi, porta a cifre da capogiro: 662 euro a figlio per i 3 anni di scuola media, 1.862 per i 5 anni delle superiori. In tutti e otto gli anni, si arriva a 2.500 euro.